Alibaba annuncia l’integrazione di TaoBao e Tmall nel 2022

16/03/2022


Una lettera interna di Alibaba rilasciata da Trudy Dai annuncia l'integrazione delle due piattaforme TaoBao e Tmall.

I precedenti TaoBao Business Group e Tmall Business Group sono stati riorganizzati in tre nuovi centri operativi sia per TaoBao che per Tmall, concentrandosi rispettivamente sulle strategie della piattaforma, sullo sviluppo degli utenti e sullo sviluppo industriale per i commercianti.

Tutto ciò segnerà l'unificazione tra utenti, commercianti e piattaforme. Secondo la lettera interna le modifiche mirano ad aggiornare l'esperienza dell'utente, migliorare i valori dei clienti e incoraggiare l'innovazione.

TaoBao e Tmall sono separati a causa del modo in cui TaoBao si è evoluto: Tmall è sempre stato visto come il canale di vendita ufficiale e i consumatori si fidano di esso per garantire che i prodotti siano reali e non falsi.

Sebbene Tmall abbia la propria APP separata da Taobao, la maggior parte dei consumatori utilizza solo l'app Taobao poiché può comunque accedere a qualsiasi cosa attraverso di essa. Il 90% del traffico di Tmall passa attraverso Taobao.

Quando i consumatori cercano un prodotto o negozi di marca, essi sono chiaramente contrassegnati come "Tmall" o "Tmall global" o se non lo sono, tutti sanno che sono un negozio TaoBao.

L'integrazione delle due piattaforme è stata posizionata come un modo per supportare le piccole e medie imprese che in passato hanno avuto poche possibilità di aprire un negozio Tmall, riducendo le barriere tra questo sistema a due livelli.

TaoBao e Tmall, i due principali leader dell’e-commerce cinese

Il mercato cinese dell'e-commerce, identificato come il più grande al mondo dal 2013, sta continuando con la sua massiccia crescita. Anche l'esportazione di merce Europea nel paese del dragone ha registrato una crescita rispetto agli anni precedenti, tanto da far diventare questo Paese il maggior partner per le importazioni dall'Europa.

Secondo un rapporto sull'e-commerce del Ministero del Commercio cinese, le vendite al dettaglio online domestiche hanno raggiunto 11,76 trilioni di yuan nel 2020, con un aumento del 10,9% rispetto all'anno precedente, e se si parla di e-commerce in Cina è doveroso citare le due maggiori piattaforme presenti nel Paese del dragone: TaoBao e Tmall.

Alibaba è la più grande azienda di commercio online della Cina e, per certi versi, del mondo. I suoi tre siti principali - Taobao, Tmall e Alibaba.com - hanno centinaia di milioni di utenti e ospitano milioni di commercianti e aziende.

Tmall e Taobao presto una sola piattaforma

Da una prospettiva esterna si potrebbe pensare che le due aziende: TaoBao e Tmall siano intercambiabili, ma in realtà non è affatto così perché le due piattaforme operano in maniera completamente differente.

Per le aziende che in futuro decidano di avvicinarsi a queste enorme mercato, rimane importante capire come questi due colossi operino diversamente e che cosa cambierà con l’unione tra TaoBao e Tmall.

Tmall e TaoBao sono due negozi che sono stati “virtualizzati” tenendo conto delle abitudini dei consumatori cinesi.

Taobao consente alle persone di fare acquisti mettendosi in contatto direttamente con i micro-venditori via chat, è un mercato digitale gratuito sia per gli acquirenti che per i venditori.

Fatto da cinesi per i cinesi, ed è per questo che surclassò l’allora rivale eBay. È il successo del C2C che ben si sposa con il modello B2B di Alibaba.

TaoBao a differenza per esempio di Amazon, non prende commissioni sulle vendite effettuate, i venditori acquistano banner pubblicitari e parole chiave per apparire in buona posizione sul sito.

I compensi arrivano da incassi complementari: il cloud e l’utilizzo dell’audience. Tmall invece è stata lanciata da TaoBao nel 2010 e raggruppa flagship store, rivenditori autorizzati e multi marca, ed è la più grande piattaforma B2C (business-to-consumer) in Cina.

Grazie alla sua politica commerciale, consente ai marchi di vendere i loro prodotti e servizi direttamente ai consumatori in Cina e garantisce ai suoi clienti prodotti autentici e di alta qualità.

Cosa devono sapere le aziende sull'unificazione di Taobao e Tmall?

Taobao e Tmall sono ancora i principali attori nel mercato cinese dell'e-commerce. Gli annunci in Taobao o Tmall godranno di una portata più ampia, grazie al meccanismo di back-end congiunto.

L'unificazione di Taobao e Tmall aumenterà l'esperienza dell'utente presentando il terreno comune per le inserzioni e la promozione. Un aggiornamento sul supporto del servizio mercantile grazie alla costituzione dei nuovi centri operativi.

In passato, la strategia di differenziazione delle due piattaforme ha accumulato varie capacità di servizio di fronte a diversi commercianti per fornire supporto a lungo termine. I servizi commerciali come Taobao Partner e Tmall Partner sono ora aperti a commercianti di tutte le dimensioni.

Verrà anche ampliato lo spazio di crescita di nuovi marchi e la capacità di servire i commercianti di marca di grandi dimensioni di Tmall è condivisa con i commercianti di piccole e medie dimensioni.

Che cosa cambierà dall’unione delle due piattaforme?

Una logica alla base della revisione delle operazioni di back-end è quella di rompere i confini tra Taobao e Tmall, il che potrebbe portare a servizi migliori per i commercianti e un'esperienza di acquisto superiore e di conseguenza un potenziamento dell'esperienza utente.

Tmall e Taobao saranno una piattaforma unica per Alibaba

L'unificazione di Taobao e Tmall sarà seguita dall'integrazione di una serie di sotto-piattaforme su Taobao e Tmall, tra cui Juhuasuan e Taobao Deals.

Juhuasuan si autodefinisce una piattaforma di marketing e acquisto di gruppo che aiuta i marchi che vendono in Cina su Tmall e Taobao a ottenere risultati migliori. Fornisce offerte giornaliere sotto forma di vendite flash che promuovono prodotti fortemente scontati.

Dal 2019, Alibaba Group ha cercato di marchiare Juhuasuan come una delle principali destinazioni per i consumatori nelle città di livello inferiore in rapida crescita.

La società ha annunciato che avrebbe iniettato 10 miliardi di yuan nella piattaforma per competere con Pinduoduo nelle città di livello inferiore e in tutta la Cina. TaoBao Deals invece è una piattaforma centrale per l'abbinamento degli affari lanciata da Taobao Company.

È stato lanciato a marzo 2020 e il numero di acquirenti attivi annuali ha superato i 100 milioni a novembre 2020. Il viaggio dello shopping online sarà ben connesso e fluido all'interno dell'ecosistema di e-commerce di Alibaba.

Anche Taobao e Tmall condivideranno lo stesso terreno per le campagne promozionali. Il festival annuale dello shopping, il Single's Day, gestito da Taobao e Tmall, ogni anno genera un numero enorme di vendite.

Alibaba ha registrato un totale di merce lorda (GMV) di 84,54 miliardi di dollari nel 2021. Quindi, grazie all'imminente back-end congiunto, le attività promozionali come la prevendita e i coupon si applicheranno allo stesso modo sia a Taobao che a Tmall.

Inoltre, l'istituzione del centro operativo e di sviluppo dell'utente collegherà gli strumenti del commerciante; come il sistema di abbonamento, la logistica e i prodotti del negozio, formando un ciclo chiuso e completo attorno all'esperienza dell'utente.

A livello di utente, è stato allestito un centro operativo e di sviluppo per i consumatori, gestito da Xuan De. In questo centro si svilupperanno prodotti orientati al consumatore, inclusi prodotti di abbonamento come 88VIP, carte mensili virtuali per risparmiare denaro e red pocket virtuali, nonché strumenti commerciali che possono aiutare la crescita degli utenti e la gestione dei prodotti del negozio.

A livello di piattaforma invece, verrà lanciato un centro operativo e strategico della piattaforma, gestito da Si Han.

Il centro è responsabile dello sviluppo e della gestione di strumenti e soluzioni per le operazioni aziendali, il marketing e la ricerca come Qianniu (千牛), un'app mobile per i venditori di e-commerce per organizzare i negozi online. Il centro formerà anche un team responsabile della crescita delle piccole e medie imprese.

Alibaba annuncia l’integrazione delle 2 piattaforme TaoBao e Tmall

Il gigante tecnologico cinese ha anche deciso di creare una nuova divisione chiamata International Digital Commerce che riunirà le attività all'ingrosso e ai consumatori esteri, tra cui AliExpress e la Core Business Unit (ICBU) internazionale, nonché Lazada, un'impresa di Singapore di e-commerce fondata dalla tedesca Rocket Internet nel 2011 e controllata dal 2016 dal gruppo Alibaba, e altre unità estere sotto la guida di Jiang Fan, l'ex presidente di Taobao e Tmall.

Secondo la lettera del presidente e CEO di Alibaba Group, Daniel Zhang, indirizzata ai suoi dipendenti nel mese di dicembre, la nuova struttura organizzativa sarà più agile e il rimescolamento dell'alta dirigenza permetterà di accelerare la crescita nazionale e internazionale.

Per avere un buon successo in Cina strumenti come Noziroh Hub sono fondamentali per le imprese che si affacciano per la prima volta al mercato cinese e vogliono vendere i loro prodotti in Cina e farsi accompagnare in questo viaggio. I rischi di fallimento sono dietro l'angolo e solo tramite una ricerca di mercato approfondita è possibile verificare la fattibilità di un progetto ed evitare imprevisti.

Affidarsi a professionisti come Noziroh Hub, che conoscono le abitudini d’acquisto dei consumatori cinesi e con il quale è possibile gestire tutte le fasi di commercializzazione contando su un unico riferimento: ricerca di mercato, apertura/gestione degli store nelle principali piattaforme e-commerce cinesi, stoccaggio della merce, evasione ordini, apertura/gestione dei profili social cinesi, confezionamento e private label, è fondamentale per avere successo nel mercato del Paese del dragone.

Autore: Lorenzo Spaterna

Riproduzione riservata © Copyright Noziroh

Gratis

Una consulenza per parlare con gli esperti di Noziroh Hub su import-export, B2C, B2B, logistica, social media, marketing ed e-commerce.

IL BLOG

Resta aggiornato

Pubblichiamo articoli di import, export, business, marketing, e-commerce, tecnologia e molto altro.
Sfoglia il blog
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our LinkedIn
Ave International Trading Company
Partita IVA IT04266980277
Via G. Leopardi 13, Torre di Mosto 30020 VE, Italia
Contattaci
Powered by KGM - © 2023 Noziroh, Ave International Trading Company - Tutti i diritti riservati
gift linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram

UTILIZZO DEI COOKIE PER LA MIGLIORE ESPERIENZA POSSIBILE SUL SITO NOZIROH HUB

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina utilizzo di cookie.