Kaola, l'e-commerce cross border in Cina nel 2023

24/06/2021

Lanciato nel 2015 da NetEase, uno dei principali fornitori di servizi di giochi online e Internet in Cina, Kaola è la seconda piattaforma di e-commerce al dettaglio di tipo cross border (importazione transfrontaliera) che vende marchi occidentali in Cina, subito dopo Tmall Global.

Kaola, che significa koala, è stato scelto perché NetEase vuole che i suoi utenti rimangano "pigri e comodi" proprio come il marsupiale. Kaola offre una vasta gamma di prodotti per la cura del bambino e della madre, l'assistenza sanitaria, la bellezza e la cosmesi, con un servizio di consegna veloce.

Nel settembre 2019, Alibaba Group, che possiede anche Tmall, ha annunciato l'acquisizione di Kaola da 2 miliardi di dollari. Questo spiega perché Tmall e Kaola sono strettamente legati durante i grandi eventi commerciali.

Anche se Kaola è ancora considerato un giovane player nel settore dell'e-commerce rispetto a Tmall o JD, è stato in grado di diventare la principale piattaforma di e-commerce transfrontaliera della Cina con una quota di mercato di oltre il 27,1% nel 2019, fino a quando non è stato superato da Tmall Global all'inizio del 2020.

Il giro d'affari di Kaola è più basso rispetto a JD.com, infatti al momento siamo a 69,979 milioni di dollari contro 3,131 milioni di dollari (dati del 2019). Va considerato che a seguito della pandemia di Covid-19, i suoi ricavi sono notevolmente aumentati.

Come qualsiasi altra piattaforma di e-commerce transfrontaliera, Kaola consente ai venditori di mostrare i propri prodotti su numerosi forum, portali e canali di marketing online.

Modalità di vendita

Kaola fornisce una piattaforma da cui i marchi internazionali possono vendere i loro articoli in modo sicuro ai consumatori cinesi, che a loro volta acquistano prodotti di alta qualità a prezzi convenienti. Il suo principale modello di cooperazione è l'acquisto diretto dei prodotti che poi vengono rivenduti da loro, oppure tramite rivenditori autorizzati.

Il marketplace del koala offre 3 soluzioni per vendere i prodotti. La prima prevede l'apertura di uno shop online, la seconda l'integrazione del sito web (se e-commerce) all'interno della sua piattaforma e la terza la vendita all'ingrosso in stile Alibaba.

La modalità di autogestione scelta da Netease consente ai seller di fissare i propri prezzi. Si può quindi adeguare la propria strategia in base al tipo di mercato ed in base ai competitor, coordinando l'intera catena di approvvigionamento e tutti gli aspetti di stoccaggio, logistica e operazioni, proprio come su JD.com.

La strategia di Kaola è quella di aprire filiali in quasi diversi paesi e regioni come San Francisco, Tokyo, Seoul, Sydney e Hong Kong per selezionare prodotti di alta qualità ed evitare collegamenti multilivello come agenti e distributori, riducendo così costi e riduzione dei prezzi.

Inoltre, ha più di 150.000 metri quadrati di depositi doganali a Hangzhou, Zhengzhou, Ningbo e Chongqing, diventando la più grande impresa con depositi doganali nel commercio elettronico transfrontaliero.

Kaola ecommerce marketplace cross border b2c Cina
Crediti immagine: Introduzione alla piattaforma Kaola Fonte: sito web Kaola

Oltre ad avere la tradizionale scheda per l'acquisto con le categorie prodotti, best-seller e motore di ricerca interno, Kaola ha anche una sezione denominata "lista dei desideri", simile a un forum da cui poter ottenere consigli e feedback su tutti i tipi di prodotti.

Il pubblico che frequenta la piattaforma

Anche se Tmall e JD.com sono le principali piattaforme di e-commerce in Cina, anche Kaola genera molto traffico, con 7,6 milioni di utenti attivi mensili, subito dopo Xiaohongshu (12,3 milioni di utenti).

Con il crescente utilizzo delle piattaforme online, non sorprende che le piattaforme di e-commerce siano ora utilizzate da quasi tutta la popolazione cinese. Tuttavia, è importante sottolineare che la cosiddetta generazione Z rappresenta la maggioranza di utenti nel settore del commercio online.

Se prendiamo l'esempio di Kaola, il 39,1% dei suoi utenti ha meno di 24 anni, il 35,73% ha un'età compresa tra i 25 ei 30 anni e solo il 6,14% ha più di 41 anni. Importante è il dato del genere degli utenti, infatti nel 2020 l'80% degli utenti erano donne e solo il 20% degli utenti erano uomini (fonte analisi Statista).

In termini di reddito è considerata una piattaforma di e-commerce utilizzata principalmente dalla classe media cinese. Infatti, il 28,41% degli utenti guadagna tra 10.000 e 20.000 yuan, il 25,86% sotto i 3.000 yuan e solo il 7,64% più rispetto ai 20.000 yuan (fonte analisi Statista).

I principali prodotti richiesti dagli acquirenti sono latte artificiale e prodotti per l'infanzia, alimenti confezionati e prodotti nutrizionali, cosmetici, prodotti per la casa e per la cura della persona, abbigliamento e accessori e piccoli prodotti elettronici.

I motivi del suo successo

Kaola ha fissato i suoi standard per lo shopping online attraverso il suo impegno per la qualità, l'autenticità e la varietà di prodotti che offre, coprendo sempre più categorie merceologiche, dal cibo, alle bevande, all'abbigliamento, all'elettronica e ai cosmetici.

Secondo Statista, è la piattaforma più affidabile tra i consumatori cinesi. Infatti, il 38,8% degli intervistati è certo dell'autenticità del prodotto acquistato, un risultato migliore di quello ottenuto dai competitor Tmall e JD.

D'altra parte, Kaola fornisce una soluzione completa per i produttori stranieri per entrare nel complesso mercato cinese. Gestendo la logistica transfrontaliera, il magazzino, le operazioni online e i servizi post-vendita, consente ai produttori occidentali di raggiungere i consumatori su una scala più ampia e più rapida.

Infine, è estremamente orientata al cliente, dando la possibilità ai suoi utenti di vincere premi come buoni o prodotti e sviluppando giochi interattivi durante eventi speciali. Ha anche sviluppato un sistema di tracciabilità dei prodotti basato su codice QR con le dogane cinesi. Questo aiuta a garantire autenticità e qualità della merce venduta.

Kaola singles' day 11.11 e-commerce b2c Cina marketplace
Crediti immagine: uno dei tanti contest di Kaola durante il Singles' Day (11.11) Fonte: app Kaola

Vendere su Kaola con Noziroh Hub

I consumatori cinesi sono molto cauti quando si tratta di acquistare prodotti online, preferiscono acquistare su piattaforme di e-commerce popolari. Tuttavia, la vendita di prodotti su Tmall e JD.com richiede una serie di documentazione e dovrai soddisfare determinati prerequisiti.

In effetti, date tutte le stringenti condizioni da rispettare, può essere difficile per i piccoli brand avere accesso a queste piattaforme. Prima di iniziare, è meglio eseguire un'indagine di mercato, per comprendere il potenziale dei prodotti da vendere in Cina, definendo una strategia di prezzo e marketing.

Se si ha un budget ridotto ed un marchio non ancora conosciuto in Cina, Kaola è sicuramente una delle migliori soluzioni per iniziare.

Strumenti come Noziroh Hub sono fondamentali per le vendere i prodotti in Cina e la gestione dei processi di export con successo. I rischi di fallimento sono dietro l'angolo e solo tramite una ricerca di mercato approfondita è possibile verificare la fattibilità di un progetto ed evitare imprevisti.

Con Noziroh Hub è possibile gestire tutte le fasi di commercializzazione contando su un unico riferimento: ricerca di mercato, apertura/gestione degli store nelle principali piattaforme e-commerce cinesi, stoccaggio della merce, evasione ordini, apertura/gestione dei profili social cinesi, confezionamento e private label.

Autore: Alessandro Ave

Riproduzione riservata © Copyright Noziroh

Gratis

Una consulenza per parlare con gli esperti di Noziroh Hub su import-export, B2C, B2B, logistica, social media, marketing ed e-commerce.

IL BLOG

Resta aggiornato

Pubblichiamo articoli di import, export, business, marketing, e-commerce, tecnologia e molto altro.
Sfoglia il blog
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our LinkedIn
Ave International Trading Company
Partita IVA IT04266980277
Via G. Leopardi 13, Torre di Mosto 30020 VE, Italia
Contattaci
Powered by KGM - © 2023 Noziroh, Ave International Trading Company - Tutti i diritti riservati
gift linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram

UTILIZZO DEI COOKIE PER LA MIGLIORE ESPERIENZA POSSIBILE SUL SITO NOZIROH HUB

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina utilizzo di cookie.