Immaginiamo di essere nel bel mezzo dei preparativi per il nostro viaggio in Cina, su un taccuino abbiamo scritto una lista delle cose fondamentali da mettere in valigia. Tutto è pronto, manca solo una cosa: scaricare l'app di WeChat sul nostro smartphone.
Ma cos'è e come funziona WeChat? L'app di messaggistica più diffusa in Cina e con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo è molto più di una semplice app: pubblicata nel 2011 dalla compagnia tecnologica cinese Tencent Holdings Limited, è un vero stile di vita per tutti i suoi users.
Nota anche con il nome di Weixin 微信, WeChat racchiude moltissime funzioni diverse in un'unica app facile da usare ed è proprio la natura multi-funzionale di questa piattaforma ad averne decretato il successo.
Nel corso degli anni, questa app ha integrato tutta una serie di servizi e tool che la rendono unica nel suo genere. Sono state aggiunte man mano funzioni tipiche dei social network e degli e-commerce, rendendo di fatto WeChat un'eccezione nel mondo.
Ma quali sono le funzioni che la rendono così interessante? Scopriamolo insieme.
Nata come una semplice app di messaggistica, WeChat si è trasformata in una piattaforma che permette ai propri utenti di compiere molteplici funzioni.
Fra queste, la possibilità di mandare ai propri contatti messaggi vocali, di effettuare chiamate e video-chiamate con gli amici e i familiari, di scambiarsi contenuti multimediali e condividere la propria posizione geografica.
Fin qui vi starete chiedendo: "Cosa c'è di diverso dal più celebre WhatsApp?"...beh WeChat offre molto altro ancora.
Tramite questa app è possibile di fare di tutto, dai pagamenti ai trasferimenti di denaro tramite la funzionalità WeChat Pay, dall'acquisto di biglietti aerei alla prenotazione di una camera d'albergo, dal noleggio di biciclette alla prenotazione di un taxi, dallo shopping online all'ordinazione di cibo d'asporto.
Oltre a questo, è possibile anche prenotare un test Covid-19 (fonte HKFP) ed accedere a servizi governativi, come la richiesta del visto.
WeChat è insomma uno strumento indispensabile per vivere e viaggiare in Cina, ma soprattutto per lavorare in e con la Cina. Se vuoi crearti uno spazio nell'economia del Paese del Dragone, questo strumento fa al caso tuo!
Ma perché WeChat è così importante per le aziende italiane che vogliono aprirsi al mercato cinese?
Se il tuo obiettivo è quello di entrare nel mercato cinese o raggiungere i turisti cinesi, che sono considerati fra i più grandi consumatori al mondo, la strategia più efficace da adottare è quella di utilizzare quest'app multifunzionale.
Il popolo cinese non ha accesso ai social media come WhatsApp, Facebook, Twitter e Instagram, ma non può vivere senza WeChat.
A differenza, però, delle altre piattaforme social che potrebbero essere solo una parte della tua strategia di marketing, WeChat è la strategia per aumentare la tua brand awareness ed entrare in contatto con i clienti cinesi.
Le ragioni per cui non puoi ignorare quest'app se aspiri al successo del tuo business in Cina sono diverse.
Con i suoi tantissimi users attivi ogni giorno (70 milioni dei quali vivono fuori dalla Cina), WeChat può permetterti di raggiungere un pubblico vastissimo. Infatti l'app del gigante asiatico ha raggiunto anche Paesi fuori dall'Asia ed disponibile in più di 20 lingue, numero che è destinato a crescere ulteriormente;
WeChat è un vero e proprio stile di vita per i suoi utenti, perché racchiude in un'unica e semplice app tutte le funzionalità degli altri social tool, motivo questo per cui è errato paragonarla a WhatsApp o Facebook.
WeChat è presente in ogni aspetto della vita dei suoi users e ciò permette agli imprenditori di penetrare nel mondo dei consumatori e indirizzarsi a loro con una comunicazione personalizzata;
WeChat è un'app in continuo cambiamento e offre sempre moltissime funzioni per connettere i brands ai propri clienti. Un esempio è la sua funzione Agita, che permette alle imprese di interagire con gli utenti che si trovano nelle vicinanze.
Questa funzione invita ad agitare letteralmente il proprio telefono e così facendo, la persona viene messa in contatto con qualcuno che sta compiendo, nello stesso momento, la medesima azione.
Anche le imprese, così come il grande brand di lusso Burberry ha fatto in passato, possono usare questa funzione per raggiungere sempre più clienti.
L'account ufficiale di WeChat, che potrebbe essere paragonato per esempio ad una pagina ufficiale Facebook o Instagram, è un tipo di account speciale che aziende o anche singole persone possono aprire e, tramite esso, inviare aggiornamenti a tutti i contatti che seguono l'account.
Puoi scegliere fra tre diversi tipi di account ufficiali WeChat:
La scelta della tipologia dipende molto da quelli che sono i tuoi piani di business, ma tieni a mente che le imprese straniere, che non sono registrate in Cina, possono avere solo un Service Account.
Mentre l'ultima delle tre tipologie consiste in una messaggistica interna dell'azienda, i primi due account, anche se in modo diverso, permettono di connettersi con i clienti.
Una volta che gli utenti iniziano a seguire il tuo account, puoi inviare loro notifiche push e fornire loro informazioni utili riguardo al tuo brand.
Puoi anche indirizzare i tuoi followers verso il tuo sito e-commerce, oppure, una volta creato il tuo WeChat Account ufficiale, potrai installare il tuo WeChat store, offerto nella piattaforma social, per integrare il tuo e-commerce.
Per comprendere qual è l'account più adatto a te, vediamoli più nel dettaglio.
Il Subscription Account permette di inviare ai tuoi followers un post al giorno. Questi post vanno però nella subscription folder dell'utente e gli utenti non ricevono notifiche. I tuoi contenuti non appariranno nella chat list e, per visualizzarli, i tuoi followers dovranno aprire la cartella.
Questo tipo di account è popolare fra i bloggers, scrittori, celebrità e fra i brands che puntano alla comunicazione e all'informazione.
I Subscription accounts sono disponibili solo per le aziende con un Chinese ID o con licenza commerciale cinese.
Con un Service account, potrai creare post e i tuoi followers vedranno i tuoi contenuti in cima alla propria chat, insieme agli altri post e ai messaggi inviati dai loro contatti. Però, al fine di imporre dei limiti ed evitare che l'utente riceva contenuti spam, i brand con questo tipo di account possono creare solo 4 post al mese.
Questo tipo di account è adatto a chi vuole offrire un ottimo servizio clienti o anche a quelle imprese che vogliono avere una presenza su WeChat orientata alle vendite. Gli utenti con un Service Account possono, inoltre, utilizzare le funzionalità di WeChat Pay e WeChat Store.
Il service account può essere utilizzato anche dalle imprese che non sono registrate in Cina, ed è adatto soprattutto alle aziende con grandi clienti, come banche, compagnie aeree e alberghi.
Anche conosciuto come WeChat Application Account, WeChat mini programs è una funzione lanciata da Tencent nel 2017. Parliamo di sub-applicazioni dell’ecosistema di WeChat, che funzionano proprio come un'app, con la differenza che sono sviluppati all'interno del sistema di WeChat e non hanno bisogno di essere scaricati.
In questo modo, gli utenti non occuperanno la memoria del proprio smartphone, grazie alla possibilità di accedere a queste app semplicemente scannerizzando il QR code e uscendo dall'applicazione ogni volta che lo desiderano.
I Mini Programs sono uno strumento di marketing a supporto degli imprenditori, i quali, grazie a questa funzione, non devono creare costantemente contenuti, e a supporto degli utenti che possono ottenere le informazione di cui hanno bisogno senza dover seguire un account o ricevere troppi messaggi.
Per le imprese che desiderano sviluppare con semplicità la propria app, questo tipo di account è il più adatto. Inoltre, per avere il miglior risultato in termini di marketing, è consigliabile integrare i Mini Programs con un altro degli account ufficiali WeChat.
Come abbiamo visto, WeChat è uno strumento fondamentale per entrare nel mercato cinese e per attirare nuovi clienti, ma per avere successo bisogna fare le mosse giuste. Spesso la soluzione a ciò è affidarsi ad esperti che possono guidarti nella ricerca delle strategie più efficaci per conquistare un posto nel mercato cinese.
Per questo motivo, per avere un buon successo in Cina strumenti come Noziroh Hub sono fondamentali per le imprese che si affacciano per la prima volta al mercato cinese e vogliono vendere i loro prodotti in Cina e farsi accompagnare in questo viaggio.
Affidarsi a professionisti come Noziroh Hub, che conoscono le abitudini d’acquisto dei consumatori cinesi e con il quale è possibile gestire tutte le fasi di commercializzazione contando su un unico riferimento: ricerca di mercato, apertura/gestione degli store nelle principali piattaforme e-commerce cinesi, stoccaggio della merce, evasione ordini, apertura/gestione dei profili social cinesi, confezionamento e private label, è fondamentale per avere successo nel mercato del Paese del dragone.
Per parlare con un esperto su come sfruttare WeChat per posizionare i tuoi prodotti in Cina, puoi prenotare una consulenza gratuita cliccando qui.
Autore: Paola Golino
UTILIZZO DEI COOKIE PER LA MIGLIORE ESPERIENZA POSSIBILE SUL SITO NOZIROH HUB
Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina utilizzo di cookie.