5 profili social per la tua strategia di marketing in Cina nel 2023

20/06/2021

In Cina è impensabile sperare di raggiungere il successo e conquistare il mercato senza avere un’adeguate strategia social che ti permetta di fare brand positioning, promozione e farti scoprire dai tuoi clienti.

Si tratta di un mercato estremamente ampio e complesso per questo è necessario costruire una strategia che comprenda più piattaforme, in questo modo è più facile arrivare al giusto pubblico, coinvolgere e ottenere delle conversioni.

Ma vediamo quali sono le piattaforme social che possono esse più utile e favorevoli per la tua strategia e soprattutto perché.

WeChat: il social per marketing e customer care cinese

Questo social progettato da Tencent è conosciuto anche come la super App alla quale un cinese può accedere e fare tutto quello che gli serve: pagare le bollette, un biglietto aereo seguito da check-in, pagare il conto al ristorante, fare shopping, chattare con gli amici, condividere i propri pensieri come nei momenti Facebook.

Per i brand può essere un importante ed interessante punto dove possono costruire la loro customer care, grazie ai plug in per l’inserimento di chatbot automatiche.

Cina social Marketing Wechat

Infatti, è possibile utilizzare questa piattaforma con una newsletter per comunicare se stessi e i propri eventi, tramite un Account Ufficiale è possibile inviare messaggi agli utenti ed averli visibili nella chat con tutti i loro altri contatti personali.

Come tutti i social non è perfetto, infatti si sviluppa molto come spazio di comunicazione uno a uno e non uno a molti e questo genera delle difficoltà per i brand.

Per risultare più affasciante per le aziende WeChat sta cercando di integrare il suo sistema con aspetti più aperti da social classico come i nuovi momenti visibili a tutti e non solo dagli amici e i canali che servono per fare concorrenza a Douyin/Tik-Tok.

Douyin: il social per il tuo video marketing in Cina

Dal 2020 i video brevi e il live streaming stanno segnando la differenza e stanno staccando tutti gli altri modi di vivere i social media in Cina. La piattaforma che più di questo si differenzia è quella appartenente a Bytedance ossia Douyin.

Questa piattaforma deve il suo successo alla sua funzione “For you” legata ad un algoritmo definito magico nel modo di interpretare le azioni degli utenti e saper riproporre video che ti tengono incollato alla visualizzazione.

Se in occidente Tik-Tok non è percepito come uno spazio per narrazioni ufficiali ed aziendali, al contrario in Cina è un ambiente digitale molto più ricco, complesso ed articolato dove trovano spazio diversi tipi di contenuti non sono generati degli utenti più giovani ma di tutte le età e anche molte aziende.

La grande differenza che contraddistingue Douyin dal suo figlio occidentale Tik-Tok è che ha un canale TV, sul quale è possibile fare dirette e caricare video molto più lunghi e poi collegarli direttamente ad un link di e-commerce.

Sicuramente con l’apertura del sistema di pagamento di Bytedance l’ecosistema sarà sempre più social-commerce e sempre chiuso alle interazioni esterne.

Weibo 微博: ottimo social per le tue Adv marketing in Cina

Weibo è sicuramente il social media più anziano di tutti, infatti la sua fondazione risale al 2009. Viene definito per similitudine a diversi social occidentali, chi lo paragona a Twitter e chi a Facebook.

La verità è che come loro ne esistono tantissimi altri di social media prevede la condivisione di contenuti da uno a molti in modo completamente aperto e in diversa forma: video, immagini o semplice testo.

Cina Social Marketing Weibo

Come spesso accade c’è la distinzione fra profili privati e profili pubblici, solo che a differenza dei social occidentali qui per avere un profilo ufficiale è necessario pagare un fee di 1000$.

Questo attualmente è fra i social più efficaci ed interessanti per rivolgersi ad un pubblico più giovane. Grazie al fatto che è stato acquisito da Alibaba si possono condividere facilmente i propri negozi e prodotti in vendita su Taobao e TMall.

Inoltre è quello più amato dalle aziende perché ha il sistema di sponsorizzazione dei contenuti, quindi di advertising a pagamento più sviluppato e all’avanguardia fra tutte le piattaforme, dando a parità di costi i risultati migliori.

小红书 RED: il social per il pubblico femminile cinese

Questo è un social media unico nel suo genere, nato come piattaforma dedicata alla condivisione di immagini. Oggi è un vero e proprio regno femminile, che rappresenta più dell’80% di tutto il pubblico della piattaforma. Ha un suo sistema di negozi ed e-commerce al quale le aziende possono accedere per vendere i propri prodotti.

A livello di contenuti questa piattaforma è principalmente dedicata al lifestyle, al cibo, la moda, la casa e i viaggia ed in generale tutto quello che principalmente coinvolge un pubblico femminile, quindi se deve pensare ad una strategia per promozione e posizionamento di assorbenti sicuramente dovrà considerare questa piattaforma.

Cosa interessante è che il pubblico femminile principalmente presente proviene dalla città di fascia più bassa, ossia quelle delle periferie.

Toutiao: il social per il tuo informational marketing in Cina

Si tratta di uno dei social media più utilizzati e famosi in Cina, permette la condivisione di ogni tipo di contenuto dal testo, ai video, alle immagini, fino alla creazione di una sezione Q&A gestita dalle aziende e dagli utenti. Ha un pubblico molto giovane prevalentemente under 30 che trascorre sopra l’App più di 76 minuti al giorno.

Appartenendo anche questa a Bytedance i suoi contenuti e la loro presentazione agli utenti è guidata da un sistema algoritmico basato sul machine learning, in questo modo ad ogni utente viene presentato un contenuto estremamente personalizzato in base alle azioni precedentemente compiute con il tuo profilo.

Questo è uno dei pochi profili social che offre ancora grandi possibilità alle aziende per farsi notare e scoprire dal pubblico perché permette di ottenere dei termini interessanti di crescita del proprio profilo anche senza sponsorizzazioni e promozioni a pagamento.

Toutiao social network brand positioning Cina

Da un punto di conversione per le aziende essendo un social media definito come “terza parte” ossia non appartenente ne al gruppo Alibaba ne a Tencent è possibile condividere i proprio prodotti da entrambi gli ecosistemi.

Per la Cina serve una social marketing strategy coordinata fra più piattaforme

Per tutte le realtà interessate a farsi strada nel mercato cinese e farsi conoscere è fondamentale pensare ad una strategia che comprenda un’attività strategicamente strutturata su una o più di queste piattaforme.

Ovviamente ogni scelta va misurata e calcolata sulla base delle caratteristiche aziendali e sul tipo di pubblico ma sicuramente può essere una concreta reale strategia vincente quella di creare uno o due profili social aperti come Toutiao o Xiaohongshu per farsi conoscere dal pubblico e creare brand awareness

In seguito, attraverso un profilo WeChat coltivare il guanxi o relazione con i propri clienti con contenuti più mirati, approfonditi e che possano fornire anche un aiuto e supporto clienti.

Per questo appoggiarsi e figure esperte, professionali o a realtà strutturate come Noziroh Hub diventa una cosa fondametale.

Autore: Lucia Gentili

Riproduzione riservata © Copyright Noziroh

Gratis

Una consulenza per parlare con gli esperti di Noziroh Hub su import-export, B2C, B2B, logistica, social media, marketing ed e-commerce.

IL BLOG

Resta aggiornato

Pubblichiamo articoli di import, export, business, marketing, e-commerce, tecnologia e molto altro.
Sfoglia il blog
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our LinkedIn
Ave International Trading Company
Partita IVA IT04266980277
Via G. Leopardi 13, Torre di Mosto 30020 VE, Italia
Contattaci
Powered by KGM - © 2023 Noziroh, Ave International Trading Company - Tutti i diritti riservati
gift linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram

UTILIZZO DEI COOKIE PER LA MIGLIORE ESPERIENZA POSSIBILE SUL SITO NOZIROH HUB

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina utilizzo di cookie.